Richiesta di autorizzazione per lavori di scavo su strade e suoli di proprietà comunale

  • Servizio attivo

Domanda per eseguire scavi su strade e suoli comunali.


A chi è rivolto

Soggetti pubblici e privati che a qualunque titolo intendono eseguire interventi di scavo su suolo pubblico.

Descrizione

Tutti i soggetti, pubblici e privati, che, a qualunque titolo, eseguono interventi di scavo e conseguente ripristino sulle aree pubbliche o di uso pubblico del territorio comunale devono richiedere l’autorizzazione allo scavo. Per scavo si intende qualsiasi apertura temporanea sul suolo pubblico, o su aree di proprietà comunale, su strade o aree con servitù di pubblico transito. L’autorizzazione viene rilasciata senza pregiudizio dei diritti dei terzi e con l’obbligo per il titolare di riparare eventuali danni derivanti dalle opere, dalle occupazioni e dai depositi autorizzati. Nei casi in cui si debba eseguire scavi in somma urgenza, “indispensabili per evitare un imminente pericolo per la incolumità delle persone e delle cose, possono essere eseguiti senza preventiva domanda, ma sotto la personale responsabilità del committente, anche per quanto riguarda l’effettiva esistenza del pericolo.”

Come fare

La domanda per eseguire scavi deve essere sottoscritta dal privato, Ente, Ditta o Società, in persona del rappresentante legale, che ha interesse all’esecuzione delle opere su suolo pubblico e redatta in bollo da € 16,00.

La domanda deve essere presentata tramite il modello dedicato ai seguenti indirizzi PEC: tecnico.bovino@pec.leonet.it - sviluppo.bovino@pec.leonet.it

Cosa serve

E’ necessario allegare i seguenti documenti:

  • Copia del documento d’identità del richiedente
  • Relazione tecnica a firma di un tecnico abilitato che specifichi i lavori da svolgere con descrizione dell’area di scavo comprendente eventuali elementi stradali particolari quali segnaletica stradale, pozzetti, chiusini, attraversamenti pedonali rialzati, griglie e quant'altro esistente nelle vicinanze dell’area di intervento
  • Documentazione fotografica dell’area oggetto dell’occupazione
  • Planimetria in scala adeguata con indicata l’area di intervento ed il tracciato dello scavo
  • Sezione quotata con indicazione delle dimensioni dello scavo e particolare costruttivo del manufatto eventualmente interrato
  • Parere Ente Gestore se dovuto
  • Nulla osta di Enti ed Amministrazioni diverse dall’Amministrazione comunale, preposte alla tutela di eventuali vincoli esistenti sull’area oggetto dell’intervento
  • Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria di euro € 20,00 effettuato mediante il sistema elettronico PagoPa

Cosa si ottiene

Autorizzazione manomissione del suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Quanto costa

Versamento dei diritti di segreteria tramite PagoPA di € 20,00.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

SETTORE IV - SVILUPPO, PROMOZIONE E SICUREZZA DEL TERRITORIO

Indirizzo:  

Piazza Municipio n.12/13

Telefono:   0881966720

Unita organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri