Descrizione
Nella volta del presbiterio e dell’aula, i dipinti di “San Michele che atterra il diavolo” e “San Francesco in orazione” (sec. XVIII). Al di sopra dell’arco del presbiterio, incorniciato, il quadro ex voto, del 1775, della “Madonna con San Francesco” e, sull’altare, la scultura lignea policroma dell’Immacolata Concezione, del sec. XVIII, attribuita allo scultore Nicola Fumo.
Custodita, in una caratteristica scarabattola lignea, la statuetta di Maria Bambina. Accanto alla chiesa, l'ex Convento dei Padri Conventuali, poi Asilo Infantile, affidato per lungo tempo alle cure delle Suore di Sant'Anna.