Chiesa di San Francesco

CHIESA DI SAN FRANCESCO E CONVENTO. Fondata nel 1427, sulle rovine di un antico tempio dedicato ad Augusto, ha il carattere di chiesa monastica minoritica.

Descrizione

CHIESA DI SAN FRANCESCO E CONVENTOFondata nel 1427, sulle rovine di un antico tempio dedicato ad Augusto, ha il carattere di chiesa monastica minoritica. E’ ad unica navata e, al suo interno, conserva, insieme alle due belle sculture in legno di San Francesco, eseguita dal Buonfiglio nel 1792 e di Sant'Antonio da Padova, realizzata da Iacopo Colombo, nel 1700, opere e dipinti di un certo pregio artistico.

Nella volta del presbiterio e dell’aula, i dipinti di “San Michele che atterra il diavolo” e “San Francesco in orazione” (sec. XVIII). Al di sopra dell’arco del presbiterio, incorniciato, il quadro ex voto, del 1775, della “Madonna con San Francesco” e, sull’altare, la scultura lignea policroma dell’Immacolata Concezione, del sec. XVIII, attribuita allo scultore Nicola Fumo.

Custodita, in una caratteristica scarabattola lignea, la statuetta di Maria Bambina. Accanto alla chiesa, l'ex Convento dei Padri Conventuali, poi Asilo Infantile, affidato per lungo tempo alle cure delle Suore di Sant'Anna.

Modalità di accesso

Informazione non disponibile.

Indirizzo

Chiesa di San Francesco

Informazione non disponibile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri