Pagamento sanzioni

  • Servizio attivo

Pagamento di sanzioni dovute a violazioni di regolamenti e normative specifiche.


A chi è rivolto

Il pagamento delle contravvenzioni è rivolto a chiunque sia stato ritenuto responsabile di aver violato una legge, un regolamento o un'ordinanza.

Descrizione

Pagare contravvenzioni significa pagare le multe o sanzioni emesse dalle autorità per aver violato leggi, regolamenti o ordinanze locali.

Come fare

Il pagamento deve avvenire tramite la sezione PAGOPA presente sul sito web del Comune.

PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il Paese.

A partire dal 28 Febbraio  2021 (D.L. 16 Luglio 2020 n. 56), tutti i pagamenti verso il Comune, così come verso tutta la Pubblica Amministrazione, dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso il sistema PagoPA, come previsto dalla legge.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:

-  Presso le agenzie della banca

- Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)

- Presso gli  sportelli ATM abilitati delle banche

- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5

- Presso gli Uffici Postali.

Cosa serve

Per pagare sono necessari:

  • - Avviso di contravvenzione
  • - Codice di contravvenzione o numero di riferiment
  • - importo esatto della contravvenzione
  • - nome, cognome e codice fiscale o P.IVA del contravventore

Cosa si ottiene

Pagando le contravvenzioni, si ottiene l'estinzione degli effetti della stessa.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni lavorativi

Quanto costa

In base alla contravvenzione.

Accedi al servizio

xxxx

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

SETTORE II- ECONOMICO-FINANZIARIO

Indirizzo:  

Piazza Municipio n.12/13

Telefono:   0881966714

Unita organizzativa responsabile

SETTORE II - Economico Finanziario

Piazza Municipio n.12/13

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri