Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026.
Il processo di compilazione e invio dell’istanza si compone delle seguenti fasi:
- a. Accesso all’area riservata del portale alternativamente tramite:
SPID (accesso tramite identità digitale),
CIE (carta di Identità Elettronica),
CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).
- b. Compilazione di tutti i campi richiesti dalla piattaforma:
- generalità e codice fiscale del richiedente;
- residenza anagrafica del richiedente;
- generalità e codice fiscale dello studente;
- residenza anagrafica dello studente;
- tipologia di scuola frequentata e indirizzo di studio;
- denominazione dell’istituzione scolastica di secondo grado da frequentare o a cui ci si iscrive per la prima volta nell’a.s. 2025/2026;
- classe e sezione frequentata (il campo non è obbligatorio per coloro che si iscrivono alla prima classe);
- indirizzo e-mail valido del richiedente (attraverso il quale saranno inviate le comunicazioni che si renderanno necessarie ai fini dell’istruttoria dell’istanza);
- codice IBAN per l’accredito della somma spettante a titolo di rimborso totale o parziale alla spesa sostenuta
(solo per gli utenti con residenza nei Comuni che scelgono di erogare il beneficio in tale modalità).
Tali modalità possono variare annualmente sulla base dell’AVVISO pubblicato dalla Regione Puglia