Dichiarazione di Accessibilità

.

Dichiarazione di Accessibilità

Per accessibilità si intende la capacità dei  sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.

La legge di riferimento per l’Accessibilità digitale è la n. 4 del 9 gennaio 2004.

Nel 2018, con il Decreto legislativo n. 106, che modifica ed aggiorna la legge n. 4/2004, l’Italia ha recepito la Direttiva UE 2016/2102, rivolta a  migliorare l’accessibilità dei siti web e delle app mobili nel settore pubblico di ciascun Stato membro.

In attuazione della direttiva europea, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha emanato le Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici, in vigore dal 10 gennaio 2020, che indirizzano la Pubblica Amministrazione all’erogazione di servizi sempre più accessibili.

Una delle novità di maggior rilievo per le amministrazioni riguarda l’obbligo di pubblicazione di una Dichiarazione di accessibilità, in cui le stesse amministrazioni indicano lo stato di conformità di ciascun sito e applicazione mobile ai requisiti di accessibilità. 

La Dichiarazione contiene inoltre una procedura, chiamata Meccanismo di feedback, a disposizione degli utenti che volessero segnalare ulteriori problemi di inaccessibilità.

Dichiarazione di Accessibilità- Anno 2020

Dichiarazione di Accessibilità- Anno 2021

Dichiarazione di Accessibilità-Anno 2022

Segnala eventuali problemi di accessibilità riscontrati in questo sito.
(Meccanismo di Feedback)
a.angino@comune.bovino.fg.it

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri