Rilascio Carta d’Identità Elettronica e modalità di pagamento

Dettagli della notizia

Rilascio CIE

Data:

04 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 16 luglio 2018 è attivo presso il Comune di Bovino il servizio per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Il Comune non può più emettere la carta di identità in formato cartaceo, se non per gravi, conclamate e documentate esigenze di viaggio, salute, concorso e gare pubbliche così come indicato nella Circolare Ministeriale n. 4/2017, nonché per i cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE).
Prima di avviare la pratica di rilascio della Carta d’Identità Elettronica è necessario provvedere al pagamento tramite il portale dei pagamenti “PagoPA” dell’importo di:

  •  22,21 in caso di rinnovo o prima emissione CIE
  • € 27,37 in caso di riemissione a seguito di deterioramento, smarrimento o furto di CIE

Non è più accettato il pagamento in contanti presso l’ufficio comunale né il versamento tramite bollettino postale.
Allo sportello presso l’ufficio anagrafe del Comune, è necessario presentarsi personalmente muniti di:

  • n.1 foto in formato tessera
  • Tessera Sanitaria
  • Vecchia Carta d’Identità
  • Ricevuta di pagamento del costo della CIE effettuato tramite PagoPA
  • Eventuale denuncia di furto o smarrimento

Nel caso di impossibilità del cittadino a presentarsi allo sportello del Comune a causa di malattia grave o altre motivazioni (reclusione, appartenenza ad ordini di clausura, ecc.), un suo delegato (ad es. un familiare) deve recarsi presso il Comune con la documentazione attestante l’impossibilità a presentarsi allo sportello. Il delegato dovrà fornire la carta di identità del titolare o altro suo documento di riconoscimento, la sua foto e il luogo dove spedire la CIE. Effettuato il pagamento, concorderà con l’operatore comunale un appuntamento presso il domicilio del titolare, per il completamento della procedura.

In caso di richiesta di un minorenne occorre la firma dell'atto di assenso all'espatrio da parte dei genitori o di chi ne esercita la potestà genitoriale. La richiesta del documento del minore deve avvenire in presenza di entrambi i genitori e del minore stesso.
Per la validità all’espatrio, se un genitore non può essere presente occorre la dichiarazione di assenso all’espatrio (in allegato il modulo da compilare e presentare unitamente al documento d’identità del dichiarante).
Dall'età di 12 anni saranno acquisite anche le impronte digitali.

In caso di richiesta di cittadini stranieri residenti nel Comune occorre che siano in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità.

Lo sportello per il rilascio delle Carte d’Identità è aperto il martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30, o su richiesta previo appuntamento concordato con l’Ufficiale d’Anagrafe.

In allegato, inoltre, una guida per le modalità di pagamento per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica tramite il sistema PagoPA.
Si fa presente che non può essere rilasciata la CIE qualora venga esibita una ricevuta di pagamento eseguito in anni precedenti a quello della richiesta di rilascio. 

Per ogni ulteriore informazione sulla CIE, sulle caratteristiche tecniche e applicazioni del documento si invita a visitare il sito dedicato del Ministero dell’Interno: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 12:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri