Chiesa di San Pietro e Paolo

CHIESA DEI SS. PIETRO E PAOLO. E' la chiesa più antica di Bovino: un monumento di singolare bellezza, per la suggestiva semplicità del suo stile romanico.

Descrizione

CHIESA DEI SS. PIETRO E PAOLO. E' la chiesa più antica di Bovino: un monumento di singolare bellezza, per la suggestiva semplicità del suo stile romanico.

Sorta sulle rovine di un antico tempio pagano, dedicato ad Ercole in epoca romana, fu edificata, nel 1099, dal Vescovo Gisone I, come ricorda l’iscrizione su un blocco, in origine l’architrave della porta maggiore, attualmente sotto la soglia della stessa.

Nel corso dei secoli ha subito diverse trasformazioni che ne hanno modificato l'aspetto originario. In età barocca venne completamente trasformata, abbattendo i colonnati e ridotta ad un’aula unica.
Allo stato attuale, la chiesa presenta uno schema a pianta longitudinale ed è costituita da un’unica navata, con avanzi di colonne granitiche di epoca classica e capitelli scolpiti, uno cubico-prismatico, con decorazione a fogliame, l’altro di imitazione corinzia. Nella parete di fondo, si aprono tre absidi semicircolari, tipiche delle chiese basilicali. Ha due ingressi, dei quali, quello secondario, è arricchito da due colonnine di granito di epoca lontana. All'interno della chiesa, in cui si leggono chiaramente i prestigiosi documenti della vetustà e della primitiva bellezza, si può ammirare in particolare il fonte battesimale, rappresentato da una grande vasca emisferica in pietra che poggia su una base decorata di stile bizantino.

Modalità di accesso

Informazione non disponibile.

Indirizzo

Chiesa di San Pietro e Paolo

Informazione non disponibile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri